LURISIA FRIZZANTE da litro vetro x 12 V.R.

-10%

LURISIA FRIZZANTE da litro vetro x 12 V.R.

8,938,00

L’acqua Lurisia è quella pura e leggera (con un residuo fisso tra i più bassi d’Europa) della Fonte Santa Barbara. Proviene dal monte Pigna, a 1460 metri sul livello del mare, in un ambiente incontaminato e lontano da possibili fonti di inquinamento. Un’acqua perfetta che noi imbottigliamo, così com’è. Aggiungiamo solo un po’ di anidride carbonica per le bollicine.
Fonte S. Barbara
Durezza totale: °f 1,1 Contenuto di sodio: 2,6 mg/lResiduo fisso a 180 °C: 36 mg/l pH al prelievo: 6,7
Perfettamente incolore con riflessi condizionati dall’ambiente circostante. Perfettamente inodore. Gusto perfettamente equilibrato e neutro per la quantità minima di minerali presenti. Decisa tendenza insapore.
Consumata in purezza è un’ottima dissetante ed è indicata ad accompagnare tutto il pasto per la sua caratteristica di neutralità. Da servire in bicchiere di vetro trasparente, preferibilmente con stelo, senza ghiaccio.
COD: lurigasCategorie: , Tag: ,

Descrizione

Acqua Lurisia a domicilio

L’acqua Lurisia è quella pura e leggera (con un residuo fisso tra i più bassi d’Europa) della Fonte Santa Barbara. Proviene dal monte Pigna, a 1460 metri sul livello del mare, in un ambiente incontaminato e lontano da possibili fonti di inquinamento. Un’acqua perfetta che noi imbottigliamo, così com’è. Aggiungiamo solo un po’ di anidride carbonica per le bollicine.
Fonte S. Barbara
Durezza totale: °f 1,1 Contenuto di sodio: 2,6 mg/lResiduo fisso a 180 °C: 36 mg/l pH al prelievo: 6,7
Perfettamente incolore con riflessi condizionati dall’ambiente circostante. Perfettamente inodore. Gusto perfettamente equilibrato e neutro per la quantità minima di minerali presenti. Decisa tendenza insapore.
Consumata in purezza è un’ottima dissetante ed è indicata ad accompagnare tutto il pasto per la sua caratteristica di neutralità. Da servire in bicchiere di vetro trasparente, preferibilmente con stelo, senza ghiaccio.
Consegniamo generalmente acqua lurisia a domicilio in 24 ore.
Vedi tutte le nostre offerte qua.

Alle Terme di Lurisia l’acqua cura davvero. Lo sapevano i minatori locali del 1900 che guarivano le loro ferite immergendole in questa acqua “magica”. Lo certificò scientificamente il premio Nobel Madame Marie Curie nel 1918, dimostrando le eccezionali proprietà terapeutiche dell’acqua termale Lurisia, un’acqua radioemanante dai benefici unici. L’istituto idrotermale Lurisia dal 1940 è una fonte di salute, un luogo immerso in un paesaggio straordinario e in un’atmosfera di relax, dove è facile prendersi cura di sé.

La leggenda racconta che la scoperta dell’acqua la fece, involontariamente, uno delle decine di minatori che, nei primi anni del secolo scorso, lavoravano nella zona di Nivolano (oggi Lurisia). Picconando la parete rocciosa per staccarne le lose, le tipiche lastre di pietra indigena utilizzate per l’edilizia, involontariamente colpì una vena di acqua sorgiva che si rivelò essere ottima da bere ma ancora migliore per detergere piaghe e ferite che, quasi per miracolo, si rimarginavano in brevissimo tempo. Le doti “magiche” di questa sorgente divennero presto molto conosciute anche fuori dal territorio attirando l’attenzione di una moltitudine di curiosi, tra cui medici e ricercatori, che ne studiarono le caratteristiche attestando definitivamente le qualità medicamentose e benefiche dell’acqua.
Nel 1913 il prof. Lincio (famoso studioso di mineralogia) fece degli scavi in zona e scoprì l’esistenza di estesi giacimenti di un minerale particolare radioattivo chiamato AUTUMNITE. Questa notizia richiamò l’interesse del Governo Italiano.
Nel 1918 Marie Curie (Grande Scienziata di fama internazionale e Premio Nobel per aver scoperto il Radium) venne chiamata dal Governo Italiano. Arrivò così in Italia e visitò i giacimenti di Ischia, Montecatini e infine nell’agosto del 1918 giunse a Lurisia. Fece così molti studi.
Raccolse un campione di autumnite e lo portò presso l’Istituto di Parigi per fare le relative analisi e ricerche. Confermò pertanto la radioemanazione dell’acqua e le relative eccezionali proprietà terapeutiche.

Dalla determinazione e volontà di Pietro Cignolini, David Garbarino e Piero Sciaccaluga, un medico e due lungimiranti imprenditori liguri, nel 1940 sorse il primo Stabilimento Termale di Lurisia. Si metteva così a disposizione di tutti la possibilità di utilizzare a scopo medicamentoso questa mirabile acqua ma somministrandola con metodo e pratiche scientifiche che ancor più ne amplificavano i benefici.
Lurisia divenne, così, un centro di importante ricerca idrotermale ma anche delizioso luogo di vacanza e di benessere, meta prediletta di migliaia di persone tra cui grandi ed importanti personaggi dell’epoca, quali il Presidente della Repubblica Gronchi, l’architetto Giò Ponti ed altri ricercatori e medici.

Solo successivamente, con decreto del Ministero della Sanità, ne fu permesso l’imbottigliamento e la vendita riuscendo, così, a portare le qualità salutari della Fonte Santa Barbara di Lurisia sulle, anzi, “tra” le labbra di tutti.
Le sorgenti terapeutiche furono chiamate:
Santa Barbara (protettrice dei minatori) caratteristiche diuretiche e depurative
Garbarino (nome dell’imprenditore che edificò le terme) caratteristiche sedative antalgiche e antiinfiammatorie.

Informazioni aggiuntive

Peso20 kg
formato

Cassa 12 bottiglie in vetro da litro V.R.

produttore

LURISIA

Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello:

×Live chat