Termini e Condizioni

Termini e Condizioni

Tutti i prezzi inseriti nel sito sono espressi in Euro e si intendono IVA compresa.
La consegna della merce è riservata a clienti residenti o domiciliati in Italia. Non è possibile ordinare alcun prodotto la cui consegna sia prevista al di fuori del territorio nazionale.
La disponibilità dei prodotti online è reale e i prezzi si riferiscono a singole unità di prodotti.
La quantità minima per un ordine è specificata per ogni prodotto (come da scheda specifica).
Gli ordini si eseguono online. Solo in casi particolari sono consentiti ordini telefonici. Un ordine si intende perfezionato con la ricezione via email della conferma da parte di pgbevande.com. Il cliente è tenuto a verificare la Copia dell’Ordine e a comunicare tempestivamente qualsiasi errore.

Disponibilità Prodotti – Tempi di Consegna
Gli ordini verranno processati e preparati entro 48 ore dalla loro ricezione (escluse le giornate di sabato, domenica e festivi in genere). La consegna è garantita entro 5/8 giorni lavorativi (su Torino entro 24/48 ore).
Per esigenze particolari riguardanti la consegna, potrete specificare le vostre richieste al momento dell’ordine tramite il campo “Note”.
Per le spedizioni della merce pgbevande.com si avvale dei servizi di corrieri tra i più qualificati.
Nei periodi di grandi festività (Natale, Fine anno e Pasqua), le consegne potrebbero subire ritardi.
Nel caso in cui il pacco, al momento della consegna, dovesse presentare segni di manomissione o rottura, il cliente dovrà accettare la merce con riserva.
Nel caso in cui la merce non corrispondesse a quella ordinata, o in caso di consegna di un prodotto danneggiato, provvederemo a stornare l’importo relativo o ad inviare a nostre spese il prodotto sostitutivo.
Le spese di spedizione vengono aggiunte all’ordine in fase di completamento. Tale costo è variabile in base al peso del prodotto.

ATTENZIONE! LA CATEGORIA ACQUA PUO’ ESSERE CONSEGNATA SOLO NELLA CITTA’ DI TORINO e prima cintura, previo accordo con la P. G. Bevande.

 

Ordini – Come funzionano
Gli ordini sono inviati dagli utenti del sito tramite Internet, utilizzando lo strumento “carrello” (on line). Il carrello è una sezione del sito nella quale vengono inseriti i prodotti selezionati ed è accessibile in ogni momento per modificare la quantità dei prodotti stessi o cancellarli. Una volta perfezionato l’ordine si può procedere con il pagamento. Per effettuare il pagamento è necessario inserire la propria login e la propria password. Dopo qualche minuto dall’invio dell’ordine il cliente riceverà una comunicazione di conferma tramite posta elettronica (E-mail), con l’indicazione del numero d’ordine di riferimento e dell’importo complessivo.

 

Pagamento sicuro
Tutti i nostri metodi di pagamento digitale sono sicuri e certificati.
Utilizzando PayPal le vostre informazioni finanziare e gli estremi della carta di credito non vengono mai condivisi con pgbevande.com e siete completamente protetti durante tutta la procedura di pagamento da transazioni non autorizzate effettuate dal vostro conto.
Utilizzando la Carta di Credito le vostre informazioni finanziare e gli estremi della carta di credito sono protetti dai principali certificati di crittografia utilizzati dal sistema bancario internazionale.
Si accettano Mastercard, Visa, Visa Electron, Postepay, Carta Aura.
E’ possibile anche il pagamento tramite bonifico bancario intestato a P.G. Bevande srl –
IT11T0200801123000020069102 – UNICREDIT BANCA. Solo per le consegne in Torino è accettato il pagamento in contanti o con bancomat alla consegna direttamente al fattorino che consegnerà la merce.
All’interno del pacco di spedizione saranno inseriti la fattura o lo scontrino fiscale.

 

Recesso
Il cliente ha la possibilità di esercitare il diritto di recesso, entro 14 giorni lavorativi dal ricevimento della merce ordinata in accordo con quanto specificato dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni). È obbligatorio far pervenire la comunicazione relativa (tramite raccomandata con avviso di ricevimento) a P.G. Bevande srl – via Giovanni Cena 23 – 10155 Torino). Nella raccomandata vanno inseriti copia dello scontrino fiscale e/o copia della fattura di acquisto e devono essere specificati il numero dell’ordine e i dati personali.
Il bene oggetto del recesso deve essere restituito integro, senza manomissioni e nell’imballo originale. Una volta giunta al nostro magazzino la merce verrà esaminata e, dopo averne controllata l’integrità, provvederemo a riaccreditare la somma corrispondente, come previsto dalla legge, nel termine massimo di 14 giorni dal ricevimento della merce resa. Non saranno rimborsate le spese di spedizione. Le spese della restituzione sono a carico del cliente il quale è responsabile anche della spedizione. P.G. Bevande non risponde di eventuali danneggiamenti avvenuti durante il trasporto o la spedizione. Nel caso in cui le condizioni sopra indicate non si verifichino, il diritto di recesso decade automaticamente.
Ogni segnalazione oltre i suddetti termini, non sarà presa in considerazione.

Informazioni Tecniche
Le schede tecniche inserite nel sito Internet www.pgbevande.com sono ricavate dalle informazioni pubblicate dalle case produttrici dei prodotti inseriti nel nostro catalogo. Pgbevande.com, pertanto, si riserva la facoltà di modificare/adeguare le informazioni tecniche e i nomi dei prodotti del catalogo, in base a quanto sarà comunicato dai produttori, anche senza preavviso alcuno.
I prezzi dei prodotti pubblicati e le offerte possono variare; pgbevande.com si riserva il diritto di effettuare modifiche senza preavviso. Nel caso un prezzo sia stato pubblicato per errore in maniera non corretta, pgbevande.com si riserva il diritto di rinunciare alla vendita.

 

Responsabilità
Pgbevande.com non è responsabile di alcun danno o perdita, diretta e/o indiretta, derivante dalla vendita di beni e servizi proposti nel catalogo pubblicato nel sito pgbevande.com, anche per ritardata e/o mancata consegna del prodotto, né per la corrispondenza della merce alle specifiche pubblicate nel sito, né per qualsiasi altro fatto non imputabile in via diretta a pgbevande.com.
Per ogni controversia legale, ai sensi delle normative vigenti, il foro competente è quello di residenza del consumatore.

×Live chat